Gennaio -
Sagra della Frittella
Domenica successiva a S. Antonio abate. Festeggiamenti in onore di S. Antonio abate, comprendenti, sfilata dei butteri a cavallo,
cottura delle frittelle di cavolfiore in una grande padella e la loro distribuzione e il
Falò di S. Antonio.
Venerdì Santo -
Processione del Venerdì Santo
Il Cristo Morto in grembo alla immagine della Madonna Addolorata portati in processione da
rappresentanti delle confraternite, penitenti, pie donne e clero.
1^ settimana di Maggio -
Fiera di Maggio
Due giorni di mercato, manifestazioni sportive e spettacoli. L'11 maggio è la ricorrenza della
Madonna Liberatrice di Tuscania.
Luglio - Agosto -
Estate Tuscanese
Spettacoli musicali, teatrali, mostre d'arte, cinema e manifestazioni sportive; da metà luglio a
metà agosto.
7, 8, 9 Agosto -
Feste Patronali
Comprendono un calendario di manifestazioni popolari e folcloristiche culminanti nella Processione
con le Immagini dei Santi Patroni.
15 Settembre -
Processione
con l'immagine della Madonna Addolorata.
Novembre - Giugno -
Programmazione Teatro Rivellino - Veriano Luchetti
Spettacoli di musica, danza, teatro. Seminari e incontri con artisti.
Calendario ogni inizio stagione.