Homepage

Scopri Tuscania
Documenti e Dati 04 ago 2025

Immergiti nella bellezza senza tempo di Tuscania: il gioiello della Tuscia ricco di storia, arte e tradizioni.

Lista Notizie

Pacchetto scuola A.S. 2025/2026 - Scadenza 31/10/2025
Novità 05 set 2025

Pacchetto scuola A.S. 2025/2026 - Scadenza 31/10/2025

Contributo comunale agli iscritti al primo anno del Liceo Scientifico di Tuscania

Leggi di più
Distribuzione buoni mensa scolastica A.S. 2025/2026
Novità 04 set 2025

Distribuzione buoni mensa scolastica A.S. 2025/2026

La distribuzione dei buoni per la mensa scolastica, sarà avviata a partire da lunedì 8 settembre 2025

Leggi di più
Avviso al Pubblico - Ufficio Anagrafe
Novità 01 set 2025

Avviso al Pubblico - Ufficio Anagrafe

Nuovo orario. Modalità di accesso su appuntamento. Informazioni e modulistica

Leggi di più
Carta "Dedicata a te"
Novità 07 ago 2025

Carta "Dedicata a te"

Liste PROVVISORIE beneficiari. News in aggiornamento

Leggi di più
Avviso Richiesta Contributi Libri di Testo Anno Scolastico 2025/2026
Novità 10 lug 2025

Avviso Richiesta Contributi Libri di Testo Anno Scolastico 2025/2026

Contributi Libri di Testo Anno Scolastico 2025/2026 - dal 07 Luglio al 16 Settembre 2025

Leggi di più
Sportello Affidamento Familiare
Novità 03 lug 2025

Sportello Affidamento Familiare

Distretto Sociale VT2

Leggi di più
INPS - Contributi Centri Estivi per minori
Novità 05 giu 2025

INPS - Contributi Centri Estivi per minori

Per poter essere inseriti nella graduatoria nazionale è necessario presentare la domanda di partecipazione al bando sul portale INPS

Leggi di più
Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica - A.T.E.R.
Novità 23 mag 2025

Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica - A.T.E.R.

Graduatoria aggiornata al secondo semestre 2024

Leggi di più
Provvedimenti per la lotta obbligatoria alla infestazione da processionaria del pino
Novità 17 apr 2025

Provvedimenti per la lotta obbligatoria alla infestazione da processionaria del pino

In ottemperanza alla nota della Prefettura UTG di Viterbo con allegata comunicazione ASL Viterbo - Servizio Igiene e Sanità Pubblica è stata emessa l'ordinanza n. 31 del 16/04/2025

Leggi di più

Tutte le notizie

Scopri Tuscania

Immergiti nella bellezza senza tempo di Tuscania: il gioiello della Tuscia ricco di storia, arte e tradizioni.

Scopri Tuscania
Vai alla pagina
Luoghi

La Città di Tuscania

È uno dei più bei paesaggi della Tuscia (l’antica Etruria meridionale) quello che si gode dalle mura medievali di Tuscania.

La Città di Tuscania
Vai alla pagina
Luoghi

La Storia

A partire dal VII sec. a.C., bene individuati dalle rispettive necropoli, si definiscono sette insediamenti, collocati sulle alture che si snodano a sud e a nord dell'attuale colle di S. Pietro.

La Storia
Vai alla pagina

Lista Eventi

Sagra della cioccolata a squajo a Tuscania
15-16 Ottobre
Eventi

Sagra della cioccolata a squajo a Tuscania

A Tuscania la festa dedicata al cioccolato da tazza. Cioccolata, musica e buonumore riempiranno piazza Italia pomeriggio e sera.

Leggi di più

Tutti gli eventi

Luoghi

Basilica di Santa Maria Maggiore

La Chiesa di Santa Maria Maggiore a Tuscania sorge alle pendici del colle di San Pietro che ospita, sulla sua cima, anche l'omonima basilica.

Basilica di Santa Maria Maggiore
Vai alla pagina
Luoghi

Teatro Il Rivellino

Tuscania, aveva bisogno di un impianto teatrale importante ed efficiente: quello antico, del 1700, distrutto nel 1954 con il crollo della adiacente Torre del Bargello era stato sostituito con un n (...)

Teatro Il Rivellino
Vai alla pagina
Luoghi

Basilica di San Pietro

La Chiesa di San Pietro a Tuscania sorge sull'omonimo colle già probabile sede dell'acropoli etrusca.

Basilica di San Pietro
Vai alla pagina
Luoghi

Area archeologica colle di San Pietro

La conquista romana dell’Etruria non provoca mutamenti traumatici nella vita di Tuscania che, iscritta nella tribù Stellatina, diviene municipio dopo il 90 a.C.

Area archeologica colle di San Pietro
Vai alla pagina
Luoghi

Area archeologica colle di San Pietro

La conquista romana dell’Etruria non provoca mutamenti traumatici nella vita di Tuscania che, iscritta nella tribù Stellatina, diviene municipio dopo il 90 a.C.

Area archeologica colle di San Pietro
Vai alla pagina
Luoghi

Necropoli Madonna dell'olivo - grotta della Regina

Si trova a sud di Tuscania a circa due chilometri dalla città, presso la piccola chiesa rinascimentale che porta lo stresso nome.

Necropoli Madonna dell'olivo - grotta della Regina
Vai alla pagina